Ricorda di rispettare le norme per garantire la sicurezza di tutti gli utenti dell’Aeroporto e non allungare il tempo dei controlli per tutti i passeggeri.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito dell'ENAC.
Come avviene il controllo
- Effettua il controllo della carta d’imbarco appoggiandola con il codice a barre rivolto verso il basso sul lettore dei tornelli elettronici per il controllo accessi.
- Posa sul rullo del controllo a raggi X il bagaglio a mano, assicurandoti di aver estratto il computer portatile, cellulare, tablet e altri dispositivi elettronici;
- Disponi nei contenitori sul rullo la giacca e tutto il materiale che porti con te (cellulare, portafogli, dispositivi elettronici, cintura ecc.);
- Passa attraverso il metal detector e collabora nel caso in cui gli operatori vogliano procedere ad un controllo manuale;
- Gli operatori di sicurezza potrebbero chiederti di togliere alcuni indumenti (ad esempio le scarpe) e di ispezionare manualmente eventuali borse o zaini a mano.
Il controllo per liquidi, aerosol, gel
Presentati al controllo di sicurezza con liquidi, aerosol e gel separati dal bagaglio.
- Sono consentiti contenitori fino a 100 ml;
- Tutti i contenitori devono essere riposti in un sacchettino trasparente e richiudibile di dimensioni massime 18 x 23 cm e capacità massima 1 litro.
Sono consentite deroghe unicamente per:
-
-
- Farmaci (senza l'obbligo di presentazione della ricetta medica)
- Prodotti per regimi dietetici (i liquidi facilmente reperibili nell'area sterile dell'aeroporto come bibite e prodotti da bar non sono inclusi)
- Alimenti per l'infanzia (senza l'obbligo della presenza del minore)
-
Se stai portando con te un oggetto proibito dal regolamento o sostanze liquide che superano le quantità consentite, dovrai lasciarli in Aeroporto.
Questi oggetti non possono essere custoditi per nessun motivo né dal personale del banco Partenze né dal personale di sicurezza.
Oggetti proibiti e sostanze liquide
Per consultare la lista degli oggetti proibiti e il regolamento sulle sostanze liquide, visita la pagina dedicata alle Norme sui bagagli.